Il
servizio di Sessuologia
ed Educazione Sessuale che offre lo studio
si concretizza in interventi di Counseling
Sessuologico (individuale e di coppia) su
aspetti della sfera socio affettiva, emotiva, relazionale e sessuale
che riguardano la persona. II Counseling Sessuologico
è un'attività di
sostegno e
orientamento che consente al cliente
di acquisire informazioni e conoscenze necessarie per
scelte
consapevoli e responsabili nell'ambito della propria sessualità. Il
Counseling Sessuologico non
è una terapia sessuale,
ma una relazione di aiuto nella quale si forniscono
informazioni e chiarimenti, mettendo il singolo o la
coppia
nella condizione di comprendere il proprio stato e di decidere cosa
fare. La sessuologia è una scienza trasversale e multidisciplinare
(antropologica, medica, psicologica e pedagogica) che non
si occupa necessariamente e solo di patologia; la sessuologia è anche
scienza della "salute", e oggi, più di ieri, della prevenzione,
attenta a migliorare la qualità della vita
sessuale piuttosto che
a guarire la malattia. Pertanto,
il Counseling Sessuologico che noi proponiamo privilegia
prevalentemente di affrontare le
problematiche interpersonali nella relazione di
coppia, di migliorare ed agevolare il rapporto di intimità
ed alcune lievi
difficoltà proprie della sfera sessuale soprattutto quando
queste
sono attribuibili a comportamenti sessuali errati che vanno contro il rispetto delle esigenze
di ciascuno o
ad assenza di collaborazione fra i partners. Il Counseling Sessuologico
può occuparsi quindi: dello sviluppo della sessualità nell'età
evolutiva
(adolescenza); dei rapporti interpersonali e
familiari; della educazione sessuale; della vita sessuale di
coppia; di informazioni e chiarimenti sulla
contraccezione; della prevenzione ed
informazione dellle MST (Malattie
Sessualmente Trasmesse); dei problemi di identità sessuale;
dei
problemi di devianza sessuale; della violenza e degli abusi sessuali; ma anche delle
problematiche relazionali e sessuali nel post-menopausa; L'obiettivo
ultimo che si prefigge il Counseling Sessuologico è quello di
permettere al cliente, sostenendolo e orientandolo ad una fattiva
collaborazione, di sentirsi più a suo agio nel vivere la propria
sessualità e di renderlo più naturale e tranquillo nel rapporto
sessuale, svincolandolo da pregiudizi e disinformazioni. |